
CONCORSO ENOLOGICO 2023
Wine and Sardinia 2023:
la giuria rende noti i vini vincitori dell’VIII edizione
La cerimonia di premiazione è in programma a Sorgono sabato 21 ottobre presso il Salone dei Vini Sardi Wine and Sardinia: un’occasione per conoscere e degustare i vini vincitori, scoprire nuove interessanti produzioni regionali e partecipare alle prestigiose Masterclass o alle degustazioni guidate a cura di AIS Sardegna.

“Il nostro compito non sarà solo quello di trovare il migliore vino rosso in assoluto, o il migliore vino bianco prodotti sull’Isola, ma di cercarne l’essenza più vera, l’anima, il respiro. “
Marco Pozzali
COMMISSIONE W&S 2014-2019
PREMI
CATEGORIA A: VINI ROSSI ANNATE 2021-2022
Wine and Sardinia d’Oro
“Kent’Annos” MANDROLISAI ROSSO DOC BIO 2022 – Cantina del Mandrolisai (Sorgono NU)
Sigillo d’Argento
“Balloi” COLLI DEL LIMBARA IGT ROSSO 2022 BIO – Cantina Filigheddu (Palau OT)
Sigillo di Bronzo
“Cagnulari” IGT 2021 – Azienda Tramonti (Sorso SS)
ex aequo
“Cannonau di Sardegna” DOC 2021 – Azienda Tramonti (Sorso SS)
CATEGORIA B: VINI ROSSI ANNATE ANTECEDENTI IL 2021
Wine and Sardinia d’Oro
“Ispantu” MANDROLISAI ROSSO DOC 2020 – Cantina Trebiddas (Sorgono)
Sigillo d’Argento
“Disizu” COLLI DEL LIMBARA IGT 2020 – Cantina Muscazega (Luras SS)
Sigillo di Bronzo
“Ultana” IGT 2016 – Cantina Deaddis (Bulzi SS)
CATEGORIA C: VINI BIANCHI ANNATE 2021-2022
Wine and Sardinia d’Oro
“Orriu, un anno dopo” VERMENTINO DI SARDEGNA 2021 – Quartomoro Di Sardegna (Marrubiu OR)
Sigillo d’Argento
“Contissa” VERMENTINO DI SARDEGNA 2022 – Cantina Trexenta (Senorbì CA)
Sigillo di Bronzo
“Arvali” VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2022 – Ferruccio Deiana (Settimo San Pietro CA)
CATEGORIA E: VINI ROSATI
Wine and Sardinia d’Oro
“Riak ” CANNONAU ROSATO DOC 2022 – Azienda Gebelias (Barisardo NU)
Sigillo d’Argento
“Spasulè” MANDROLISAI ROSATO DOC 2022 – Su Binariu (Sorgono NU)
Sigillo di Bronzo
“Filieri Rosè” CANNONAU DOC 2022 – Cantina Sociale Dorgali 1953 (Dorgali NU)
ex aequo
“Durusia” DOMOS DE PEDRA IGT 2022 – FRADILES (Atzara NU)
CATEGORIA G: VINI DA DESSERT (SECCHI E DOLCI)
Wine and Sardinia d’Oro
“Vernaccia di Oristano” DOC 2013 – Famiglia Orro (Tramatza OR)
Sigillo d’Argento
“Quae” I.G.T. BIANCO DOLCE DA UVE STRAMATURE 2022 – U-Tabarka (Carloforte CI)
Sigillo di Bronzo
“Pretzisu” IGT BIANCO DOLCE 2022 – Cantina Pisu Luigi (Atzara NU)
DIPLOMI DI MERITO
CATEGORIA A – VINI ROSSI ANNATE 2021-2022
“D’IO” CANNONAU DI SARDEGNA DOC 2021 – Cantina Murru (Orgosolo NU)
CATEGORIA B – VINI ROSSI ANTECEDENTI 2021
“Bellesa” CARIGNANO DEL SULCIS RISERVA 2020 – Azienda Agricola Piede Franco (Calasetta CI)
“Ruda” MANDROLISAI DOC 2020 – Cantina Flore (Atzara NU)
“Pareda” MANDROLISAI DOC 2020 – Terra Del Mandrolisai (Meana NU)
“Niuge” ROSSO IGT 2020 – AGRICOLA NIUGE (Nughedu Santa Vittoria OR)
“Antiogu” MANDROLISAI DOC 2020 – Fradiles (Atzara NU)
CATEGORIA C – VINI BIANCHI ANNATE 2021-2022
“Filo Unico” SEMIDANO DI MOGORO DOC 2022 – Vini Ariu (Mogoro OR)
“Intrecciato” BIANCO IGT ISOLA DEI NURAGHI 2022 – Vini Ariu (Mogoro OR)
“Chlamys” VERMENTINO DI SARDEGNA DOC 2022 – Accademia Olearia Tenute Fois (Alghero SS)
“Lastima” VERMENTINO DI GALLURA DOCG SUPERIORE 2022 – Cantina Murrai (Olbia OT)
CATEGORIA G – VINI DA DESSERT (MEDITAZIONE) SECCHI E DOLCI
“Gocce di Venere” ROSSO IGT 2021 – Su Binariu (Sorgono NU)
PREMI SPECIALI
Mandrolisai d’Autore
“Ispantu” MANDROLISAI ROSSO DOC 2020 – Cantina Trebiddas (Sorgono NU)
Cannonau d’Autore
“Cannonau di Sardegna” DOC 2021 – Azienda Tramonti (Sorso SS)
Vermentino d’Autore
“Orriu, un anno dopo” VERMENTINO DI SARDEGNA 2021 – Quartomoro Di Sardegna (Marrubiu OR)
SABATO 21 E DOMENICA 22 OTTOBRE 2023
Wine and Sardinia
Salone dei Vini Sardi 2023
Un polo enologico e culturale al centro della Sardegna.
Le espressioni più significative della cultura enologica sarda rinnovano l’appuntamento annuale a Sorgono, Mandrolisai, Sardegna.
LUNEDI 23 OTTOBRE 2023
Salone dei Vini B2B: Wine and Sardinia per aziende e buyer
Una giornata dedicata allo scambio tra le aziende vitivinicole partecipanti al Salone dei Vini 2023 e potenziali buyer, importatori, addetti del settore, agenti, comparto Horeca, gestori di enoteche, ristoranti e strutture ricettive.
Un’occasione di dialogo con importanti personalità del mondo del vino operanti nei maggiori mercati internazionali.
Un ambiente sereno e accogliente, ricco di stimoli e opportunità, progettato appositamente per favorire relazioni e trattative commerciali.
